Il corso di specialità Peak Performanced Buoyancy PADI (Massima esecuzione dell’assetto) ti consentirà di perfezionare il controllo delle abilità subacquee e di avere un assetto perfetto, a come sistemare l’attrezzatura subacquea per essere perfettamente bilanciato in acqua e renderti idrodinamico.
Requisiti: minimo 10 anni di età, essere brevettati (Junior) Open Water Diver o superiore o possedere una certificazione equivalente emessa da altra Organizzazione Didattica.
Documenti richiesti: certificato di idoneità all’attività sportiva subacquea non agonistica non più vecchio di un anno; copia del brevetto posseduto; 1 foto tessera digitale meno di 120 KB in jpg.
La prima immersione di questo corso PADI potrà essere accreditata per i requisiti d’immersione del programma Adventures in Diving.
Il conseguimento di questo brevetto di specialità può costituire una delle cinque certificazioni speciali richieste per la certificazione Master Scuba Diver PADI.